L'orario sarà ridotto e l’accesso agli Uffici sarà consentito esclusivamente previo appuntamento telefonico concordato e per la trattazione di sole questioni urgenti e indifferibili, non gestibili telefonicamente e/o in via telematica


Dal 4 al 6 marzo presso l’Hotel Midas di Roma si tiene il Convegno Nazionale Economi Diocesani e Direttori degli Uffici Amministrativi. Tra gli argomenti trattati vi sarà “Le nuove modalità di assegnazione e rendicontazione dei fondi 8 per mille” ...

Martedì 17 dicembre 2019 scade il termine per la compilazione del Modulo PO1 anno 2020, pertanto i sacerdoti compresi nel sistema dell’Istituto Sostentamento del Clero sono invitati a presentarsi nel giorno e nella sede indicati nel calendario. Sei seguito la ...

Il Comune di Salerno ha introdotto da quest’anno il pagamento della TARI con autoliquidazione. Ciò significa che, entro il 16 giugno (17 giugno quest’anno), chi non ha ricevuto i bollettini di pagamento ha l’obbligo di effettuare da solo il calcolo ...

Gli Enti ecclesiastici quali Parrocchie, Confraternite, Diocesi, etc. sono sostituti d’imposta e devono perciò operare e versare le ritenute fiscali IRPEF, in relazione a eventuali retribuzioni ai dipendenti e compensi ai professionisti, rilasciare agli stessi le certificazioni annuali e fare ...

Si è svolto a Roma dal 27 febbraio al 1 marzo 2019 presso l’Hotel Midas il convegno nazionale degli economi e dei direttori degli uffici amministrativi diocesani. Per info e materiale https://economato.chiesacattolica.it Depliant_economato 2019

Dal 1° gennaio 2019 è entrato in vigore il sistema della “fatturazione elettronica”. Anche gli Enti ecclesiastici sono obbligati ai nuovi adempimenti ma occorre valutare la situazione del proprio Ente in quanto, come vedremo di seguito, sono previsti Comportamenti e adempimenti ...

A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in applicazione il Regolamento 679/2016 UE in materia di trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 91 di tale Regolamento è stato predisposto un aggiornamento del Decreto generale della CEI del 1999 ...

Dal 1° luglio 2018 non è più consentito effettuare pagamenti in contanti della retribuzione e di suoi acconti, a dipendenti e collaboratori, pena l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 euro a 5.000 euro. Il pagamento della retribuzione in ...

Una breve guida per chiarire ogni dubbio circa la possibilità per l'Ente Parrocchia di richiedere l'iscrizione nell'elenco dei beneficiari del 5 x mille. È possibile destinare il contributo del cinque per mille per l’esercizio finanziario 2017 a "Enti ecclesiastici ...