Blog

07 Ago
0

Card. Zuppi: no all’orrore della guerra, preghiamo per la pace

Di seguito la lettera che il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha inviato ai Vescovi e alle comunità ecclesiali invitando a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”.

Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo ci impegna a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”.

Accogliendo il pressante appello di Papa Leone XIV, tutte le nostre comunità sono invitate a chiedere al Re della Pace di allontanare al più presto dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra.
Nell’attesa di ulteriori indicazioni per momenti da vivere “coralmente” nelle nostre Chiese, tenendo in considerazione le precedenze dei giorni liturgici, è bene che per le celebrazioni dell’Eucaristia si utilizzino i formulari delle Messe “Per la pace e la giustizia” e “In tempo di guerra e disordini” (Messale Romano pp. 894-896). Altresì, è auspicabile che nella Liturgia delle Ore si inseriscano particolari intenzioni per implorare dal Signore il dono della pace e che si organizzino momenti di preghiera e di adorazione. (Fonte sito CEI)

Leggi tutto
06 Ago
0

Determina RUP num. 115 prot. 1057

Determina Liquidazione Anticipazione Contrattuale relativa agli “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Santa Maria Solditta – Buccino (SA)”.

 

Prot_1057_04_08_2025_MIC_P128_Determina RUP n. 115_ (1)

Leggi tutto
05 Ago
0

Avviso Pubblico e Determina num. 11 prot. 1060

Determina per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse finalizzata alla nomina della Commissione Giudicatrice di gara per l’affidamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo dell’intervento di “Manutenzione straordinaria per il restauro funzionale, conservazione del patrimonio artistico e messa in sicurezza per la tutela della pubblica incolumità della cattedrale di Salerno Santa Maria degli Angeli, San Matteo, San Gregorio VII ed il Museo Diocesano”, finanziato con previsione economica a valere sulla Linea strategica 2.4 “Patrimonio Culturale” del POC Campania 2014-2020, giusta delibera di Giunta Regionale della Campania N. 413/2023. CUP: E51E23000170002.

Si allegano:

 

Leggi tutto
05 Ago
0

Determina RUP num. 114 prot. 1056

Determina Liquidazione Anticipazione Contrattuale relativa agli “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Santa Croce – Palomonte (SA)”.

 

Prot_1056_04_08_2025_MIC_P124_Determina RUP n. 114_

Leggi tutto
05 Ago
0

Determina RUP num. 113 prot. 1055

Determina Liquidazione Anticipazione Contrattuale relativa agli “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Sant’Antonio – Buccino (SA)”.

 

Prot_1055_04_08_2025_MIC_P128_Determina RUP n. 113_

Leggi tutto
05 Ago
0

Chiusura estiva degli uffici della Curia Arcivescovile

Gli Uffici della Curia Arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno osserveranno il periodo di chiusura estiva che va da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 25 agosto, eccetto l’Ufficio Matrimoni che riaprirà mercoledì 27 agosto.

Mentre i tribunali ecclesiastici, segnatamente il Tribunale Ecclesiastico Diocesano e il Tribunale Ecclesiastico Metropolitano Salernitano e di Appello, osservano il periodo di chiusura estiva che va dal 1° al 31 agosto.
L’attività giudiziaria riprenderà il 1° settembre.

Leggi tutto
04 Ago
0

CS – Dal pellegrinaggio a Lourdes alla grande Veglia e alla Santa Messa di Tor Vergata

Dal pellegrinaggio a Lourdes alla grande Veglia e alla Santa Messa di Tor Vergata con il Pontefice, l’Arcivescovo incontra i giovani

Giornate intense, quelle appena trascorse, per l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi che, dopo aver preso parte al Pellegrinaggio a Lourdes organizzato da Amasi (27 luglio-2 agosto 2025), si è recato a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani. Oltre un milione di persone a Tor Vergata per la Messa conclusiva di Papa Leone, dopo la Veglia di preghiera di ieri sera: S.E. Monsignor Bellandi ha concelebrato con il Santo Padre- insieme ad altri 449 Vescovi, venti Cardinali e 7mila sacerdoti- dinanzi a migliaia di pellegrini che hanno affollato per tutta la giornata di ieri, 2 agosto, dal mattino alla sera, la spianata di Tor Vergata. Tra i partecipanti, provenienti da 146 Paesi del mondo, una delegazione di circa 400 giovani salernitani guidati dal Direttore della Pastorale Diocesana Giovanile, Don Roberto Faccenda che hanno incontrato S.E. Monsignor Bellandi in un momento di dialogo e confronto. “Si respirava un forte entusiasmo da parte dei presenti – racconta l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno – C’era un clima di fraternità. Il Santo Padre, perfettamente a suo agio con i giovani, ha affrontato temi Agostiniani, ponendo domande sul cuore, puntando l’attenzione sulla ricerca della verità e sui valori dell’amicizia e delle relazioni autentiche e invitando tutti ad essere testimoni di Pace”.

La fragilità, secondo il Pontefice, è parte della meraviglia che siamo. Facendo propria l’immagine biblica dell’erba e dei fiori, simbolo della vita che si rinnova continuamente, il Pontefice ha ricordato che Non siamo fatti per una vita dove tutto è scontato e fermo, ma per un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono, nell’amore. E così aspiriamo continuamente a un “di più” che nessuna realtà creata ci può dare. Sentiamo una sete grande e bruciante, a tal punto che nessuna bevanda di questo mondo la può estinguere. Sua Eccellenza Monsignor Bellandi, dunque, accoglie e rilancia l’auspicio del Papa in merito all’aspirare a cose grandi, “ovunque siate. Non accontentavi di meno”.

Di seguito il comunicato stampa completo:

 

Leggi tutto
04 Ago
0

Don Mario Cerrato è tornato alla casa del Padre

Dopo un lungo tempo segnato dalla sofferenza fisica a causa della malattia, oggi 4 Agosto 2025, ha concluso la sua esistenza terrena il Rev.do don Mario Cerrato, nato a San Bartolomeo di Montoro (Av), l’11 gennaio 1944 figlio di Biagio e di Greco Angela
È stato ordinato Sacerdote, nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo di Montoro Inf. (Av) il 29 giugno 1969 da Mons. Gaetano Pollio.
Di seguito gli incarichi più significativi svolti negli anni di ministero:
dal 1969 al 1974 Parroco in S. Maria a Zita in Montoro Inf. (Av);
dal 1974 al 1987, Parroco in S. Nicola e Vito al Sele in Eboli (Sa);
dal 1988 al 1993 Parroco in S. Leone Magno in Ariano di Olevano sul Tusciano (Sa);
Cappellano presso il Presidio Ospedaliero di Battipaglia;
Parroco nella Parrocchia Santi Giuseppe e Fortunato in Aversana di Battipaglia (Sa) nel 2010;
Rettore del Santuario Diocesano di Maria SS.ma di Carbonara in Curti di Giffoni Valle Piana (Sa).

Leggi tutto
01 Ago
0

Avviso | determina a contrarre n. 10 del 31/07/2025 – Prot. n. 1036/2025

Si comunica che, con determina a contrarre n. 10 del 31/07/2025 – Prot. n. 1036/2025, è stata indetta la procedura aperta, sopra soglia comunitaria, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnico-economica e della progettazione esecutiva dei lavori di “Manutenzione straordinaria per il restauro funzionale, conservazione del patrimonio artistico e messa in sicurezza per la tutela della pubblica incolumità della Cattedrale di Salerno Santa Maria degli Angeli, San Matteo, San Gregorio VII ed il Museo diocesano”. CUP: E51E23000170002 – CIG: B7D8E11A8C

I lavori sono finanziati dalla linea strategica 2.4 “Patrimonio culturale” POC Campania 2014-20-

Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è il giorno 05.09.2025, alle ore 12:00.

La documentazione di gara è disponibile nella sezione Bandi di Gara del seguente link:

cucdiocesiassociate.traspare.it

Leggi tutto
29 Lug
0

Istat – Censimento permanente delle Istituzioni non profit

Il Censimento permanente delle Istituzioni non profit, condotto dall’ISTAT è in corso e alcune parrocchie e altri enti ecclesiastici, soggetti alla giurisdizione dell’Ordinario, sono stati contattati.
Per procedere alla compilazione del questionario in modalità telematica, bisogna consultare la nota già predisposta dalla C.E.I., con le necessarie indicazioni.
La partecipazione al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

 

Leggi tutto