Blog

18 Giu
0

Determina RUP num. 108 prot. 876

Determina di approvazione verbale di gara e aggiudicazione efficace. Procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera C), e comma 4, per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori relativi agli “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Santa Croce – Palomonte (Sa)”.

Prot_876_11_06_2025_MIC_P124_Determina RUP n. 108_

Leggi tutto
18 Giu
0

Determina RUP num. 107 prot. 875

Determina di approvazione verbale di gara e aggiudicazione efficace. Procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50, comma1, lettera C), e comma 4, per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori relativi agli “Interventi di sicurezza sismica del campanile della chiesa di Sant’Antonio – Buccino (Sa)”.

Prot_875_11_06_2025_MIC_P128_Determina RUP n. 107_

Leggi tutto
18 Giu
0

Novena del Sacro Cuore di Gesù 2025

 

Giugno è il mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù, la cui solennità viene  celebrata ogni anno 69 giorni dopo Pasqua, quest’anno si terrà il 27 giugno. La Rete Mondiale di Preghiera del Papa propone la novena del Sacro Cuore di Gesù da inserire nelle celebrazioni comunitarie dell’Arcidiocesi, che quest’anno è stata preparata con i testi della Dilexit Nos di Papa Francesco.

Novena al Sacro Cuore di Gesù

Leggi tutto
16 Giu
0

Ufficio Amministrativo – Dichiarazione IMU anno 2024

L’Ufficio Amministrativo dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno comunica che, per gli Enti Non Commerciali che svolgono alcune tipologie di attività, comprese quelle di religione e di culto, vige l’obbligo di presentare, entro il 30 giugno 2025, la Dichiarazione IMU relativa all’anno 2024. Tale obbligo sussiste annualmente, anche in assenza di variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta. Si sottolinea che questa scadenza riguarda tutti gli Enti Ecclesiastici proprietari di beni immobili, compresi gli edifici di culto.

Di seguito la comunicazione completa e il modello di dichiarazione Imu:

Leggi tutto
16 Giu
0

Conferenza stampa – interventi realizzati dall’Arcidiocesi con il contributo dell’8×1000

È in programma lunedì 30 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di “Tesori di Casa”, libretto sugli interventi che negli anni 2019-2025 hanno interessato gli edifici, i beni culturali ecclesiastici, la nuova edilizia di culto e le case canoniche dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, con il contributo dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica.

Ad illustrare i “Tesori di casa” in occasione della conferenza stampa- il 30 giugno 2025 alle 10.30 presso Palazzo Arcivescovile- saranno l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi e il Direttore dell’Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto, Don Antonio Pisani.

 

Di seguito il comunicato completo:

 

Leggi tutto
16 Giu
0

Padre Franco Manganello Sx, è tornato alla casa del Padre

È tornato al Cielo il nostro Confratello, P. Franco Manganella – Saveriano, Vicario Parrocchiale a San Demetrio Martire, in Salerno.

La camera ardente è stata allestita nell’istituto dei Missionari Saveriani di Salerno, in via Frà Giacomo Acquaviva n.4 dove,  martedì 17 giugno, alle ore 19.00, sarà celebrata la Messa di saluto.


Domenica 15 giugno 2025, alle ore 2.30 a.m. circa, nella casa Saveriana di Salerno, Italia, è deceduto, per grave malattia, il nostro confratello p. Franco Manganello, accompagnato dai confratelli della comunità e da alcuni amici di Desio e USA. P. Franco aveva 87 anni compiuti essendo nato il 27 ottobre 1938, a San Martino di Lupari, Padova, Italia.

Franco entra nella Casa Apostolica di Vicenza il primo ottobre 1951 dove conclude le scuole Medie inferiori. Nel 1954 continua la sua formazione nella Casa Apostolica di Zelarino, Mestre, Venezia, dove frequenta le Scuole Medie Superiori (1954-1956).

Vive l’anno di Noviziato a San Pietro in Vincoli dove emette la Prima Professione Religiosa e Missionaria (12.09.1957). Dal 1957 al 1960 è a Desio per frequenta il Liceo Classico. Dal 1960 al 1961 è a Parma per l’anno di Propedeutica. Trascorre alcuni mesi a Zelarino, Mestre, Venezia. Nel 1962 realizza l’anno di Prefettato a Vicenza e allo stesso tempo frequenta il primo anno di Teologia (1962-1963) presso il Seminario Diocesano vicentino. Continua la sua formazione teologica a Parma (1963-1966). Qui a Parma emette la Professione Perpetua il 12 settembre 1963. Durante il III anno di Teologia si iscrive anche al conservatorio musicale di Parma (1964-1966).

Nella Cattedrale di Parma riceve l’Ordinazione Presbiterale il 17 ottobre 1965.

Dopo l’Ordinazione viene destinato (1965-1968) alla comunità Saveriana di Zelarino, Mestre, Venezia, dove insegna Greco e Musica e allo stesso tempo si iscrive al Conservatorio Musicale di Venezia. A Zelarino è anche vicerettore.

Dal 1969 al 1973 viene inviato alla comunità Saveriana di Desio come insegnante di Storia, Musica, Latino, Filosofia. Nel 1972, da Desio, dà anche una mano nell’insegnamento alla comunità Saveriana di Cremona. Sempre a Desio si iscrive al Conservatorio musicale di Bolzano (1970-1974) dove ottiene la “Licenza-Diploma del Corso del Conservatorio dello Strumento in prova ‘Chitarra Classica’”. Nel 1974, dopo un anno trascorso a Londra per lo studio dell’Inglese, p. Franco giunge in Sierra Leone dove rimane fino al 2015. Qui lavora dapprima come viceparroco e poi come parroco a Kamabai (1975-1983). Dal 1983 al 1986 è parroco di Kabala. In questo periodo è anche consigliere regionale. Dopo l’Anno Sabbatico (1987) vissuto a Roma (Collegio Internazionale Guido Maria Conforti) dove frequenta alcuni corsi all’Urbaniana, ritorna in Sierra Leone dove serve prima come viceparroco (1987-1991) e poi come parroco (1991-1996) a Kambia. Dal 1996 al 1999 è parroco a Madina. A causa della guerra, trascorre vari mesi in Italia. Di ritorno in Sierra Leone (2000) vive l’esperienza insieme ad altri del sequestro. Trascorre il 2001 a Parma, Casa Madre.

Nel 2001 ritorna in Sierra Leone dove è impegnato come parroco a Madina (2001-2005). Dal 2004 al 2005 è anche vice superiore regionale. Dal 2005 al 2008 è parroco a Kambia. Nel 2007 viene eletto Delegato al XV Capitolo Generale (Tavernerio). Dal 2008 al 2009 è parroco a Binkolo. Dal 2010 al 2015 è a Makeni (Casa Regionale) impegnato nel ministero. In questo stesso periodo dà una mano anche a Madina (2013).

Nel 2015 viene destinato definitivamente alla Regione italiana. Trascorre un anno (2015) nella comunità Saveriana di Desio, come Animatore Missionario e servizio nel ministero pastorale.

Dal 2016 si trovava nella comunità Saveriana di Salerno, impegnato nell’Animazione Missionaria e nel ministero pastorale come vicario parrocchiale presso la parrocchi San Demetrio di Salerno.

Rev.mo P. Generale,

con vera gioia metto giù queste righe pensando che sia giunto il momento di inviare a Lei la domanda per la mia ammissione ai voti temporanei del 12 settembre. Questa decisione che io prendo non è, in verità, una cosa fatta così, su due piedi e con poca coscienza; non è soltanto una vaga conoscenza compresa più o meno in questo anno di Noviziato; ho cercato sempre di rendere la vita mia in famiglia Saveriana meglio che potevo, secondo ciò che il Signore mi suggeriva e i Superiori mi consigliavano: non escludo però tante cose che mi rendono indegno di abbracciare questo stato di perfezione. Penso però che il Signore non guarderà a ciò che manca per la mia perfezione, ma a quel poco che c’è, e Lui penserà a farmi degno. Con consiglio pure dei miei Superiori io intendo di entrare in questa Pia Società, nella famiglia Saveriana, sempre aspettando da Lei il consenso per fare questa mia offerta a Dio. Baciandole riverentemente la mano, chiede la benedizione. (Domanda per la Prima Professione, rivolta al Superiore Generale, p. Giovanni Castelli, il 15 agosto 1957).

Riposi in pace

Fonte: dg.saveriani.org

Leggi tutto
14 Giu
0

Prossimi avvicendamenti pastorali

Carissimi, notifichiamo la lista, non ancora completa, dei trasferimenti e/o cambiamenti che quest’anno coinvolgeranno circa 35 sacerdoti e relative comunità. La maggior parte di essi saranno operativi dal prossimo settembre, mentre alcuni avverranno già nel prossimo mese di luglio.

 

Lettera di accompagnamento alle nomine di Giugno 2025

 

Annunci del 23 Giugno (in rosso)
Annunci del 16 Giugno (in nero)

 


FORANIA DI SALERNO OVEST

 

P008 – Parrocchia S. Gaetano – Salerno

  • Parroco – Don Angelo BARRA, succede a D. Damiano Antonino, O.F.M. Conv.

 

P009 – Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore – Salerno

  • Vicario parrocchiale – Don Cesare D’ANDREA

 

P014 – Parrocchia S. Maria della Porta e S. Domenico Salerno

  • Vicario parrocchiale – Don Francesco MASSA, tuttora anche Parroco di Maria delle Grazie e S. Bartolomeo in Salerno

 

P015 – Parrocchia S. Maria delle Grazie e S. Bartolomeo – Salerno

  • Vicario parrocchiale – Don Pietro RESCIGNO, tuttora anche Parroco di Maria della Porta e S. Domenico in Salerno

 

P017 – S. Michele in Rufoli – Salerno

  • Amministratore Parrocchiale P. Claudio BEVILACQUA, succede a Mons. Michele Alfano

 

P022 – Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, Matierno – Salerno

  • Parroco – Don Massimo DELLA ROCCA, succede a Don Marco Raimondo

 

P022 – Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, Matierno – Salerno

  • Vicario Parrocchiale Don Antonio NICASTRO, succede a P. Claudio Bevilacqua

 


FORANIA DI SALERNO EST

 

P027 – Parrocchia Gesù Risorto, Parco Arbostella – Salerno

  • Parroco – Don Giuseppe LANDI, succede a Don Roberto Piemonte

 

P028 – Parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei, Mariconda – Salerno

  • Parroco – Don Antonio PITETTO, succede a Don Angelo Barra

 

P030 – Parrocchia S. Croce e S. Felice, Torrione – Salerno

  • Parroco “in solidum moderatore” – Don Antonio ROMANO
  • Parroco “in solidum” – Don Antonio DEL MESE

 

P031 – Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, Pastena – Salerno

  • Parroco “in solidum moderatore” – Mons. Antonio MONTEFUSCO
  • Parroco “in solidum” – Don Marco RAIMONDO

 

P034 – Parrocchia San Leonardo – Salerno

  • Amministratore Parrocchiale – Don Egidio GENOVESE, succede a Don Virgilio D’Angelo

 


FORANIA DI BARONISSI – PELLEZZANO – CALVANICO

 

R14 – Rettoria Madonna del Soccorso

  • Rettore – Don Gerardo LEPRE, tuttora anche Parroco dei Santi Vito e Stefano in Piazza di Pandola di Montoro (Av)

 

P045 – Parrocchia S. Clemente I Papa e Martire in Pellezzano (Sa)

  • Parroco – Don Pasquale IANNONE, succede a Don Luigi Savino

 

P046 – Parrocchia S. Maria delle Grazie in Capriglia di Pellezzano (Sa)

  • Parroco – Don Raffaele DE CRISTOFARO, succede a Don Luigi Pierri

 

P047 – Parrocchia S. Maria delle Grazie e S. Stefano Protomartire in Caprecano di Baronissi (Sa)

  • Amministratore Parrocchiale – Don Giuseppe GIULIANO, succede a Don Salvatore Di Mauro

 

P052 – Parrocchia Santi Andrea e Lorenzo in Villa di Fisciano (Sa)

  • Parroco – Don Luigi SAVINO, succede a Don Enrico Pagano

 

P053 – Parrocchia Santi Giovanni Battista e Nicola in Carpineto di Fisciano (Sa)

  • Parroco – Don Vincenzo SERPE, succede a Don Roberto De Angelis

 

P057 – Parrocchia SS. Salvatore in Calvanico (Sa)

  • Amministratore Parrocchiale – Don Salvatore DI MAURO

 

S12 – Santuario San Michele di Cima in Calvanico (Sa)

  • Rettore – Don Salvatore DI MAURO, succede a Don Roberto De Angelis

 


FORANIA DI MERCATO SAN SEVERINO – SIANO – BRACIGLIANO – CASTEL SAN GIORGIO

 

P063 – Parrocchia S. Marco a Rota in Curteri di Mercato San Severino (Sa)

  • Parroco Mons. Michele ALFANO, succede a Don Raffaele De Cristofaro

 

P065 – Parrocchia di S. Maria delle Grazie e Santa Croce in Castel San Giorgio (Sa)

  • Parroco – Don Roberto DE ANGELIS, succede a Don Pasquale Iannone

 

P074 – Parrocchia Santi Fortunato e Magno in Sant’Anna in Pandola di Mercato San Severino (Sa)

  • Amministratore Parrocchiale – Don Giuseppe LATERZA C. PP. S., succede a Don Antonio Pisani

 


FORANIA DI SAN CIPRIANO PICENTINO – GIFFONI

 

P078 – Parrocchia S. Francesco di Assisi in Campigliano di San Cipriano Picentino (Sa)

  • Parroco “in solidum moderatore” – Don Carmine VOTO, succede a Don Raffaele Mazzocca
  • Parroco “in solidum” – Don Antonio DI ARIENZO succede a Don Raffaele Mazzocca

 

P080 – Parrocchie S. Martino Vescovo in Capitignano di Giffoni Sei Casali (Sa)

e P089 – SS. Salvatore e S. Maria delle Grazie in S. Maria del Paradiso in Sieti di Giffoni Sei Casali (Sa)

  • Parroco – Don Raffaele MAZZOCCA, tuttora anche Parroco di S. Nicola di Bari in Prepezzano di Giffoni Sei Casali (Sa), succede a Don Antonio Pitetto

 

P084 – Parrocchia Santi Andrea e Giovanni in Filetta di S. Cipriano Picentino (Sa)

  • Parroco “in solidum moderatore” – Don Antonio DI ARIENZO
  • Parroco “in solidum” – Don Carmine VOTO

 


FORANIA DI MONTECORVINO – PONTECAGNANO – ACERNO

 

P090 – Parrocchia Immacolata Concezione di Maria Vergine in Macchia di Montecorvino Rovella (Sa)

  • Parroco – Don Antonio RAGONE, succede a Don Massimo Della Rocca

 

P097 – Parrocchia Santi Bernardino, Bartolomeo e Michele Arcangelo – Montecorvino Pugliano (Sa)

  • Parroco Don Carlo MAGNA, succede a Don Marco Scotto Di Uccio

 

Oratorio dei Sacri Cuori di Gesù e Maria – Montecorvino Pugliano (Sa)

  • Cappellano Don Carlo MAGNA, succede a Don Emmanuel Intartaglia

 


FORANIA DI BATTIPAGLIA – OLEVANO SUL TUSCIANO

 

P103 – Parrocchia Maria SS. del Carmine in Battipaglia (Sa)

  • Parroco – Don Rocco FERRARA, succede a Mons. Marcello De Maio

 

P106 – Parrocchia S. Gregorio VII – Battipaglia (Sa)

  • Vicario Parrocchiale – Don Emmanuel GAGLIARDI, succede a Don Mirco Vitale

 


FORANIA DI EBOLI

 

P115 – Parrocchia S. Bartolomeo Apostolo in Eboli (Sa)

  • Parroco – Don Emmanuel VIVO, succede a Don Giuseppe Landi

 

P117 – Parrocchia S. Maria ad Intra – Eboli (Sa)

  • Parroco Don Emmanuel LOPARDI, succede a Don Leandro Archileo D’Incecco

 

P120 – Parrocchia S. Maria delle Grazie in Eboli (Sa)

  • Parroco – Mons. Marcello DE MAIO, succede a Don Rocco Ferrara

 


FORANIA DI BUCCINO – CAGGIANO

 

P122 – Parrocchia Maria SS. del Rosario in Romagnano al Monte (Sa)

  • Amministratore Parrocchiale – Don Edoardo PICCIUOLO

 


FORANIA DI CAMPAGNA – COLLIANO

 

P138 – Parrocchia S. Maria della Pace nella Concattedrale – Campagna (Sa)

  • Parroco Don Roberto PIEMONTE, succede a Don Carlo Magna

 

P142 – Parrocchia SS. Salvatore – Campagna (Sa)

  • Parroco Don Roberto PIEMONTE, succede a Don Carlo Magna

 

P143 – Parrocchia SS. Trinità nella SS. Annunziata e di S. Bartolomeo Apostolo – Campagna (Sa)

  • Parroco Don Roberto PIEMONTE, succede a Don Emmanuel Lopardi

 

P135 – Parrocchia S. Bartolomeo Apostolo – Campagna (Sa)

  • Parroco Don Roberto PIEMONTE, succede a Don Emmanuel Lopardi

 

P141 – Parrocchia S. Nicola da Tolentino in Puglietta di Campagna (Sa)

  • Parroco – Don Danilo CATOIO, tuttora anche parroco di Maria del Buon Consiglio in Serradarce di Campagna e di S. Maria Domenica in Camaldoli di Campagna (Sa), succede a Don Salvatore Nobile
  • Vicario Parrocchiale – Don Salvatore NOBILE

 

P148 – Parrocchia S. Maria della Misericordia in Oliveto Citra (Sa)

  • Parroco – Don Angelomaria ADESSO, succede a Don Emmanuel Vivo

 


FORANIA DI MONTORO – SOLOFRA

 

P152 – Parrocchie Maria SS. del Carmine e S. Felice – Preturo di Montoro (Av)

e P161 – Santi Leucio e Pantaleone – Borgo di Montoro (Av)

  • Vicario Parrocchiale – Don Mirco VITALE, succede a Don Antonio Nicastro

Leggi tutto
11 Giu
0

Celebrazione Eucaristica e processione cittadina del Corpus Domini

Domenica 22 giugno, solennità del Corpus Domini, alle ore 19.00, presso la parrocchia Santa Maria ad Martyres di Salerno, l’Arcivescovo Andrea presiederà la Celebrazione Eucaristica alla quale concelebreranno i parroci e i presbiteri delle Foranie di Salerno-est e di Salerno-ovest. Seguirà la Processione Eucaristica secondo il seguente itinerario: Via Guariglia, Via C. Pisacane, Via G. Centola, Via Poseidonia, Via F. Sciaraffia, Via V. Padula. Essa si concluderà nella Parrocchia Santa Croce.

Tutto il Popolo Santo di Dio è invitato a partecipare.

Leggi tutto
09 Giu
0

Decreto per il differimento del Consiglio Presbiterale

S.E. Mons. Andrea Bellandi col presente Decreto stabilisce che:

 

  • il rinnovo del Consiglio Presbiterale per il quinquennio 2025-2030 è rimandato dall’entrata in vigore del presente a un periodo massimo di quattro mesi.
  • fino alla costituzione del nuovo Consiglio Presbiterale le sue funzioni di consulenza e di assistenza alla mia persona e al mio ministero di Vescovo Diocesano, saranno esercitate dal Collegio dei Consultori – già legittimamente costituito – a norma dei cann. 501 e 502 del C.J.C.;
  • resta salva la possibilità di abbreviare tale termine se le condizioni pastorali e logistiche lo richiederanno;
  • il presente Decreto sia reso pubblico tramite i canali ufficiali dell’Arcidiocesi e notificato al Vicario Generale, ai membri del Collegio dei Consultori e agli Uffici di Curia;
  • resta inteso che il presente Decreto assume valore di eccezionalità per le suddette cause che lo rendono necessario e transitorio.

 

Leggi tutto
06 Giu
0

IRC – Domanda Disposizioni supplenze 2025-2026

È stata pubblicata la domanda di inclusione negli elenchi graduati degli aspiranti alle supplenze per l’insegnamento della Religione Cattolica nelle Scuole Statali per l’anno scolastico 2025/26. Scaricare la modulistica al seguente link: https://www.diocesisalerno.it.

Si ricorda che le domande debbono essere presentate alla Segreteria del S.IRC personalmente e solo ed esclusivamente a mano dal 23 giugno al 04 luglio 2025 nei giorni di apertura dell’Ufficio (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30) o mediante delega con l’invio della documentazione di cui al successivo punto 6 in busta chiusa. Non si accettano domande pervenute per posta o via email.

Leggi tutto