L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso propone il Corso online di introduzione all’ebraismo organizzato dalla Facoltà pentecostale di Scienze Religiose di Bellizzi che si tiene dal 28 aprile al 30 giugno. Il corso offre un primo inquadramento storico-linguistico dell’ebraico classico, la lingua originale della Bibbia, mostrandone le caratteristiche, le principali linee di sviluppo, la storia del testo e le regole di lettura e scrittura.
Per informazioni
mail: segreteria@facoltapentecostale.org
tel: 0828 51836 oppure 375 5452369
Blog
Il Vicario episcopale per la Pastorale, don Roberto Piemonte, propone un ciclo di formazione Teologico-Pastorale sui temi legati alla nuova evangelizzazione rivolto ai direttori e vice direttori e referenti di Curia, ai Vicari foranei e ai membri del Consiglio Presbiterale che si articola in tre appuntamenti:
- Lunedì 26 aprile, ore 16.00
“Pastorale dell’evangelizzazione. Criteri per una verifica delle prassi”
a cura di don Armando Sannino – docente di Teologia della Parrocchia e direttore ufficio catechistico dell’Arcidiocesi di Napoli
- Mercoledì 28 aprile, ore 16.00
“Un cristianesimo possibile. Tra postmodernità e ricerca religiosa”
a cura del prof. Carmelo Dotolo – teologo presso la Pontificia Università Gregoriana
- Venerdì 30 aprile, ore 16.00
“La riforma in senso sinodale della Chiesa”
a cura di don Gaetano De Simone – docente di diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense
Lettera introduttiva di S.E.Rev.ma Mons. ANDREA BELLANDI
Arcivescovo Metropolita di Salerno – Campagna – Acerno
Desidero accompagnare con queste poche righe la notizia di alcuni avvicendamenti pastorali – che a breve completeremo – riguardanti la nostra Arcidiocesi. È questo l’esito di un lungo percorso che, in questi mesi, ha impegnato sinodalmente l’Arcivescovo insieme ai Vicari episcopali per corrispondere a quanto oggi, sia i tempi, sia il magistero petrino, richiedono per una Chiesa dal volto sempre più missionario. Fa parte di questa esigenza la disponibilità dei sacerdoti ad assumere nuovi incarichi, in un’ottica non personalistica ma di comunione diocesana, per il bene delle comunità e del loro stesso ministero sacerdotale, chiamato sempre a rigenerarsi attraverso rinnovati stimoli e orizzonti pastorali.
Devo anzitutto ringraziare di cuore i sacerdoti per la grande disponibilità mostratami, pur nella comprensibile e apprezzabile sofferenza di lasciare le comunità fino ad ora accompagnate con amore e dedizione, e chiedo – al contempo – alle stesse comunità di favorire il cosiddetto “passaggio di consegne”, sapendo accogliere con maturità di fede e senso ecclesiale i cambiamenti, nella consapevolezza di essere anzitutto loro stesse – indipendentemente dai sacerdoti che le guidano – il segno vivo della Chiesa in un determinato territorio.
Infine, un particolare ringraziamento non posso non rivolgerlo a Don Marco Russo, che per molti anni ha guidato con passione e competenza la Caritas diocesana, facendo di essa un punto di riferimento essenziale per le innumerevoli azioni di carità svolte verso le persone più deboli e bisognose. Da giugno ne assumerà la guida Don Flavio Manzo – attuale Vicedirettore – a cui formuliamo i migliori auguri per un lavoro che prosegua e sviluppi quanto già è stato finora intrapreso con apprezzabili risultati.
Per quanto riguarda le Parrocchie, i cambiamenti avverranno durante i mesi estivi, sia per favorire il concludersi di programmi pastorali già definiti, sia per far sì che le comunità – auspicando un allentamento delle restrizioni dovute al Covid – possano convenientemente salutare i sacerdoti che si avvicendano negli incarichi. A tutti, infine, desidero far pervenire i miei più sentiti ringraziamenti e la mia benedizione. L’Arcivescovo
Annuncio di nomine del 24 maggio 2021
- Parrocchia Santi Martino e Quirico (Lancusi di Fisciano)
- Vicario parrocchiale: P. Giuseppe PIGGIO
- Parrocchia S. Nicola di Bari (Prepezzano di Giffoni Sei Casali)
- Coparroco: Don Raffaele MAZZOCCA
- Parrocchia S. Francesco di Assisi (Campigliano di San Cipriano Picentino)
- Parroco: Don Raffaele MAZZOCCA
- Parrocchia S. Demetrio (Salerno)
- Vicario parrocchiale: Don Antonio ZOLFERINO
- Parrocchie S. Giovanni Battista e SS. Annunziata e Santi Nazario e Celso (Bracigliano)
- Amministratore parrocchiale: Don Raffaele VILLANI
- Parrocchie Madonna di Pompei e S. Croce (Palomonte)
- Amministratore parrocchiale: Don Orazio PATRONE
- Parrocchie SS. Salvatore e S. Maria delle Grazie in S. Maria del Paradiso (Sieti di Giffoni Sei Casali)
e S. Martino Vescovo (Capitignano di Giffoni Sei Casali)- Parroco: Don Antonio PITETTO
- Rettoria di S. Maria delle Grazie (Acerno)
- Rettore: Mons. Mario SALERNO
- Parrocchia Santi Leucio e Pantaleone (Borgo di Montoro)
- Parroco: Don Michele ROMEO
- Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano (Matierno di Salerno)
- Vicario parrocchiale: P. Gianfranco PASQUARIELLO
- Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II”
- Rettore: Don Michele DI MARTINO
- Segretario aggiunto dell’Arcivescovo:
- Don Michele ROMEO
- Cappellano ospedaliero al Fucito di Curteri di Mercato S. Severino:
- P. Giuseppe PIGGIO
Annuncio di nomine del 13 aprile 2021
Forania di Mercato San Severino – Siano – Bracigliano – Castel San Giorgio
- Parrocchia S. Maria di Costantinopoli e S. Maria a Favore e S. Barbara (Castel S. Giorgio)
- Parroco Don Francesco SESSA
Forania di Montoro – Solofra
- Parrocchia S. Giovanni Battista e S. Nicola da Tolentino (Piano di Montoro)
- Parroco Don Adriano D’AMORE
- Parrocchia Santi Leucio e Pantaleone (Borgo di Montoro)
- Parroco Don Michele ROMEO
- Parrocchia S. Valentiniano Vescovo (Banzano di Montoro)
- Parroco Don Emanuele FERRARO
Forania di Baronissi – Calvanico – Pellezzano
- Parrocchia Santi Nicola e Matteo (Coperchia di Pellezzano)
- Parroco Don Antonio PAGANO
- Parrocchia S. Andrea Apostolo (Antessano di Baronissi)
- Parroco Don Giuseppe GIORDANO
Forania di San Cipriano Picentino – Giffoni
- Parrocchia Santi Andrea e Giovanni (Filetta di S. Cipriano Picentino)
- Parroco Don Antonio DI ARIENZO
- Parrocchia S. Nicola di Bari (Prepezzano di Giffoni Sei Casali)
- Parroco Don Raffaele MAZZOCCA
Forania di Salerno ovest
- Parrocchia S. Matteo (Cattedrale di Salerno)
- Vice Parr. Don Gerardo BACCO
- Parrocchia S. Trofimena nell’Annunziata (Salerno)
- Vice Parr. Don Lorenzo GALLO
- Parrocchia S. Lorenzo Martire (Salerno)
- Parroco Don Luigi AVERSA
- Parrocchia S. Maria delle Grazie e S. Bartolomeo
- Parroco Don Francesco MASSA
- Parrocchia S. Eustachio Martire (Brignano)
- Parroco Don Flavio MANZO
- Parrocchia S. Demetrio Martire
- Parroco Don Rosario PETRONE
- Rettoria di S. Michele (Salerno)
- Vice-Rettore Don Giuseppe GRECO
Forania di Salerno est
- Parrocchia S. Croce e S. Bartolomeo in Giovi (Salerno)
- Vice Parr. Don Egidio GENOVESE (e cappellano ospedale Da Procida)
- Parrocchia S. Leonardo
- Parroco Don Paolo CARRANO (e già cappellano ospedale San Leonardo)
- Vice Parr. Don Luca BASSO (e già cappellano ospedale San Leonardo)
- Parrocchia Maria Regina Pacis (Fuorni)
- Ammin. Parr. Don Alfonso D’ALESSIO
- Vice Parr. Don Ovidiu GIURGI
Forania di Montecorvino – Pontecagnano – Acerno
- Parrocchia Antonio di Padova (Pontecagnano)
- Parroco Don Enrico FRANCHETTI
- Parrocchia S. Cuore di Gesù in Farinia (Picciola di Pontecagnano)
- Parroco Don Rosario BOTTIGLIERI
- Parrocchia Santi Pietro e Nicola e S. Maria Assunta (Montecorvino Rovella)
- Vice Parr. Don Francesco MONGIELLO
- Parrocchia Parrocchia SS. Salvatore e S. Andrea Apostolo in Gauro (Montecorvino Rovella)
- Vice Parr. Don Francesco MONGIELLO
- Parrocchia Santi Eustachio e Bernardino
- Parroco Don Giuseppe ROCA
- Santuario Madonna dell’Eterno
- Rettore Don Giuseppe ROCA
Forania di Battipaglia – Olevano s.T.
- Parrocchia S. Antonio di Padova
- Vice Parr. Don Emmanuel INTARTAGLIA
Forania di Campagna – Colliano
- Parrocchia S. Maria della Pace nella Concattedrale e altre chiese Campagna
- Vice Parr. Don Francesco D’AMBROSIO
CARITAS DIOCESANA
- Direttore Don Flavio MANZO (dal 21 maggio)
Graduatoria Regionale IdRC in ruolo (soprannumerari):
1) termine presentazione scheda e allegati al DS entro il 17 maggio (è opportuno presentarla qualche giorno prima della scadenza);
2) l’USR predispone la graduatoria regionale articolata per diocesi entro il 5 giugno.
- 01 – Scheda graduatoria 2021-2022
- 02 – Allegato D inf primaria 2021-2022
- 03 – Allegato D secondaria 2021-2022
- 04 – Allegato F per Graduat._2021-2022
- 05 – Dichiarazione_sost_di_certif_a.s. 2021-2022
- 06 -Modello_Reclamo Analitico grad. 2_2021-2022
- 07 – Modello_Reclamo_grad. 1_2021-2022
Domenica 11 aprile, Seconda Domenica di Pasqua, presso la Cattedrale dei Santi Matteo e Gregorio Magno in Salerno, si celebra la Festa della Divina Misericordia, organizzata dalla Dives in Misericordia, associazione che opera per far conoscere e amare la Misericordia del Signore sull’intero territorio diocesano.
Tutti i fedeli potranno seguire la diretta sul canale 73 di TDS, Telediocesi Salerno o in streaming sul canale Tds Television.
Programma
Ore 16.00 Adorazione Eucaristica guidata da don Antonio Quaranta, assistente spirituale dell’associazione Dives in Misericordia
Ore 17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi
Lunedì 12 aprile alle ore 20.00 l’Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese in collaborazione con L’Ufficio Liturgico propongono un incontro di formazione online dal titolo “Dalla Celebrazione alla Chiesa in uscita” presieduto da S.E. Mons. Andrea Bellandi.
Per partecipare clicca qui
Da quest’anno il Bollettino Diocesano verrà pubblicato a cadenza semestrale con una nuova veste grafica. Le novità non riguarderanno soltanto gli aspetti esteriori, per quanto importanti in un contesto dove la comunicazione è sempre più un terreno fondamentale di investimento pastorale, ma soprattutto lo spirito che anima questo tipo di pubblicazione.
Ci sarà una sezione dal titolo “LE PARROCCHIE SI RACCONTANO…”, sezione che vuole raccogliere iniziative, momenti forti vissuti dalle nostre comunità parrocchiali.
Di seguito:
L’ufficio per la Pastorale degli Oratori propone un percorso di formazione sugli oratori “Domani apriamo l’oratorio – come? quando? perché?“. Ogni martedì sera alle ore 21.00, a partire dal 20 aprile 2021, si terranno quattro incontri sulla piattaforma CiscoWebex, dedicando un momento formativo online rivolto alle comunità educanti degli oratori. I destinatari sono gli animatori, i coordinatori degli oratori, presbiteri, religiose e laici. La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni e iscrizioni:
Calendario e temi degli incontri
20 aprile
Come?
-Configurazione giuridica dell’oratorio
A cura di don Alessandro Bottiglieri, Presidente Anspi Salerno
-Primo soccorso
A cura di Dimitri Strianese, Autista/Soccorritore ASL Napoli 1 Centro
-Igiene e sicurezza alimentare
A cura della Dott.ssa Anastasia Strianese
27 aprile
Quando?
-L’animazione in tempo di covid
A cura di don Stefano Guidi, Direttore della FOM
4 maggio
Perché?
-Chi è l’animatore
A cura di don Federico Mingrone, Responsabile Oratorio e Centro Giovanile Salesiani Salerno
11 maggio
Incontro finale
-Per chi animiamo
A cura di don Maurizio Patriciello, Parroco nel quartiere Parco Verde di Caivano (NA)
Nel 25° anniversario della pubblicazione di Vita Consacrata di S. Giovanni Paolo II, Suor Carmela Pedrini, responsabile dell’Ufficio per la Vita Consacrata, desidera, a nome di tutti i consacrati e le consacrate far giungere all’Arcidiocesi un pensiero di vicinanza e di sostegno in questo tempo particolare, nonché un sincero augurio per la Santa Pasqua.